Il manifesto

Molti mondi si fonda sulla consapevolezza che per costruire una società equa e un benessere autenticamente condiviso, abbiamo bisogno di relazioni sane e vitali. In altre parole, la qualità del nostro mondo è la conseguenza diretta del modo in cui scegliamo di connetterci - o di isolarci.

Per tradurre questa consapevolezza in azione, adottiamo il principio dei Molti Mondi:

coltiviamo relazioni inclusive per analizzare il presente nei suoi molteplici aspetti (Molti Mondi), accogliendo l'intero spettro dei punti di vista (Molti Mondi). È da questo dialogo autentico e multiforme che emergono proposte creative, innovative e vitali, per affrontare il futuro con progettualità e ottimismo.

 

Questo significa ripensare radicalmente il nostro modo di essere in relazione:

  • Tra di noi (conflitti, incomprensioni, solitudine)
  • Tra organizzazioni (competizione, sfiducia)
  • Con il pianeta (sfruttamento, distanza)
  • Con le istituzioni (burocrazia)
  • Con la tecnologia (dipendenza, alienazione)

In conclusione, coltiviamo uno spazio fisico e virtuale nel quale le distanze si accorciano e le connessioni si rafforzano. I conflitti si trasformano in dialogo, la solitudine in comunità, la diffidenza in collaborazione.

E dalla collaborazione emerge una nuova consapevolezza: siamo tutti parte di un unico, complesso ecosistema.

Un futuro che sia di tutti deve essere progettato da tutti, perché ogni voce conta, e ogni mondo ha qualcosa da insegnare!

 


Contattaci

Name

Email *

Message *