Posts

Molti Mondi: una mission fuori dal comune

Promuoviamo la partecipazione e la connessione tra le diverse realtà del territorio.  In che modo? Aiutando  ogni persona a riconoscere e sviluppare il proprio ruolo all’interno delle comunità a cui appartiene .  Parallelamente, portiamo il concetto di rete a un livello superiore .  La rete esiste già: basta attivarla, rendendola un terreno fertile in cui la creatività e la solidarietà fioriscono e l’impatto collettivo diventa esponenziale. Oggi non basta più essere semplicemente connessi: abbiamo bisogno di reti che siano vive, che respirino, che siano capaci di generare nuove idee e soluzioni per rispondere alle sfide locali e globali: reti di relazioni autentiche, dove ogni singola persona e ogni organizzazione aggiungono valore, forza e visione.  Utilizziamo la sociocrazia come modello di governance, perché crediamo fermamente in un approccio inclusivo, trasparente e partecipativo. Questo modello ci consente di prendere decisioni in modo equo, valorizzando l...

Gianni Trezzi al Partecipando Festival

29 Giugno - Ora siamo

Intervista ad Achille Merati - Equigas di Lissone

Intervista a Vincenzo Aliprandi dell'Atletica Sovico

Cristina Fossati del Circolo Filosofico Brianza ci racconta la sua idea di partecipazione. Intervista di Patrizia Varnier

Carlo Amori del Circolo Legambiente Due Valli ci parla della sua idea di partecipazione

il 29 giugno è alle porte

Sociocrazia in pillole. Episodio n 2: i tre principi organizzativi

Attilio Tagliabue e BelNet: partecipazione al servizio della comunità

Cosa c'entra la poesia con la partecipazione? Intervista a Patrizia Varnier

Sociocrazia in pillole 1 Introduzione

Intervista a Enzo Romeo in previsione del Festiva della Partecipazione

Nicoletta Recalcati, Pro Loco Sovico, ai microfoni del TG Suich, in previsione del Festival della Partecipazione

Contattaci

Name

Email *

Message *